Pinocchio all' opera Firenze • Florence Art Lab
417
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-417,bridge-core-2.9.0,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-27.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

Pinocchio all’ opera Firenze

Una mostra inedita, progettata per valorizzare due icone del Made in Italy – Pinocchio e l’Opera – e avvicinare i visitatori al teatro musicale tramite le sculture del burattino più famoso del mondo.

Attraverso le sculture realizzate da Mauro Lampo e apposite scenografie, il progetto mira a suscitare nei piccoli la “meraviglia” che da generazioni spinge il pubblico ad andare a teatro per assistere alla magia che si crea sul palco ad ogni spettacolo.

Scopri di più

FONDAZIONE  COLLODI

La Fondazione Nazionale Carlo Collodi dal 1962 promuove la cultura dei bambini e per i bambini a partire dal capolavoro letterario mondiale Le Avventure di Pinocchio. A Collodi ha realizzato il Parco di Pinocchio, la Biblioteca Collodiana, il Centro Studi per la Letteratura Giovanile, la Collodi International Academy e gestisce lo Storico Giardino Garzoni e la Butterfly House; in fase di realizzazione il nuovo Paese dei Balocchi, primo tassello del Parco Policentrico Collodi Pinocchio.

Organizza in Italia e nel mondo mostre, convegni, pubblicazioni, ricerche e traduzioni, concorsi e premi, pubblica saggi e libri d’arte, partecipa a progetti nazionali ed europei, collaborando con istituzioni ed operatori culturali in Italia e nel mondo. Scopri di più

SINAPSI GROUP

Sinapsi Group è un’azienda nata a Parma nel 2001. Core business della società è la consulenza in campo commerciale ma il cuore di Sinapsi batte per la musica. In sintonia con i propri valori, Sinapsi sostiene e favorisce azioni culturali in sinergia con aziende, enti e istituzioni nazionali e internazionali ponendosi come  player nell’ambito di progetti che vedano al centro il territorio e, soprattutto, i bambini.L’azienda non si limita a sostenere passivamente iniziative promosse da altri, ma  pianifica attivamente azioni che favoriscano l’innovazione e amplino il ventaglio delle offerte proposte dal settore pubblico e privato.

MAURO OLIVOTTO

Mauro Olivotto, in arte “Lampo” nasce nel cuore delle Dolomiti. Noto artista, padre dei “Giauli”, ama scolpire il legno di Cirmolo. Albero longevo che popola le Dolomiti bellunesi, è la materia che più di ogni altra è presente nella sua produzione. La passione per Pinocchio arriva nel 1990 quando, per non buttare un pezzo di legno, Lampo avvia la produzione di tre pinocchi, rimanendo fortemente colpito dalla  vitalità del modulo ripetuto. Da allora ha prodotto migliaia di esemplari raffiguranti il celebre burattino e installazioni di grande impatto visivo. Per Sinapsi Group ha realizzato l’intera collezione di “Pinocchio all’Opera”. Scopri di più

AMEDEO PISCINO

Amedeo Piscino artista, scultore e miniaturista, da oltre dieci anni lavora nella produzione artigianale di oggetti artistici.  Le sue opere variano dalla creazione di piccoli  realizzazione di oggetti per l’arredamento di interni realizzati con materiale di gadget personalizzati, alla riciclo. Tra le sue specialità ci sono l’arte presepiale e la creazione di miniature rappresentanti palazzi e monumenti. Stabilitosi a Parma da qualche anno, si è fatto ispirare dal teatro Regio per iniziare la serie dei grandi teatri d’Opera in miniatura. Scopri di più